Categorie: San Antonio Spurs

Belinelli, finalmente Spurs, finalmente Manu

Il titolo sembrerebbe far presagire ad una storia d’amore, ovviamente non è così.

Manu Ginobili, Marco Belinelli, dai siamo seri, due giocatori opposti per il 95% delle caratteristiche, unica in comune quella vena di pazzia insita nel loro DNA.

Ginobili ha 36 anni, ed avrà bisogno di ricambio, di fiato e magari di non doversi prendere tutti i tiri pesanti, Belinelli è già considerata dai media, la scelta utile, utile all’economia di una squadra che prende giocatori come pezzi di ricambio di un puzzle perfetto. Perfetto e oliato, tranne che per l’opzione Ginobili. Unico essere sul pianeta a cui Popovich garantisce una certa amnistia e per il quale chiude gli occhi quando passa accanto agli schemi per provare un tiro in caduta libera con raddoppio. Insomma Gino è Gino e il Beli è lontano millenni luce da quei livelli, non solo di gioco, ma di Leadership e di applicazione al gioco. C’è da considerare però che a scegliere Belinelli è stato direttamente Popovich che suona come un “e Messi sceglie Carrozzieri”.

Lo stesso Popovich ha dichiarato:

” Marco ha intenzione di entrare nei nostri piani in modo significativo e in fretta.”

Non so voi, ma quando ho letto questa frase mi sono quasi commosso. Questo ragazzo viene da San Giovanni in Persiceto, non da New York o dai college americani, può piacere o non piacere, ma insistendo è riuscito a realizzare un sogno.

Le abilità di Belinelli sono state al centro di molte dichiarazioni durante il media-day, Popovich ha messo in risalto la sua abilità di lettura del Pick-and-roll, la sua buona difesa e la sua abilità nel tiro da fuori (38,7%).

Lo stesso Pop ha dichiarato infine:

” Penso che sia un giocatore estremamente sottovalutato.”

Con Belinelli gli Spurs guadagnano dunque un difensore e un tiratore, forse quell’opzione offensiva che è mancata in gara 6 e 7 delle finals, quando Parker e Ginobili erano a stanchi e poco lucidi. Sicuramente il suo posto non sarà tra i titolari, ma potrà lottare per il posto di sesto uomo, magari quello dei momenti decisivi. Nel sistema di Popovich potrebbe esplodere un Marco più ragionato e meno impulsivo e magari ci sarà il definitivo salto di qualità.

L’entusiasmo dell’italiano è, e rimane comunque alle stelle:

” Sono felice di essere qui, gioco per una grande squadra, mi alleno con Duncan, Parker e Ginobili. Lavorerò molto per migliorare e vincere.”

Su Ginobili Marco si sbilancia:

“Stiamo parlando di un dei migliori giocatori che conosco. Mi sembra incredibile di poter giocare con lui in una delle più importanti squadre NBA. Mi piacerebbe essere come lui, lo guardo come un padre.”

Ginobili ha risposto subito al commento:

” E’ un giocatore completo che fa tutto bene. Ha fatto ormai il salto di qualità, soprattutto nelle ultime due stagioni è riuscito a trasformarsi e migliorare il suo gioco.”

In America lo apprezzano, con i suoi limiti e le sue follie, Marco si è guadagnato il suo pubblico. Non c’è che da complimentarsi.

Speriamo che riesca a costruire la sua miglior stagione NBA.

Share
Pubblicato da

Recent Posts

Timberwolves e Lynx, il dado è tratto: venduti al 100% alla cordata di Lore e A-Rod

L'imprenditore e l'ex superstar di baseball pagheranno 1,5 miliardi di dollari

fa 2 ore

Notte magica in NBA: Jokic tripla doppia da 61 punti, Curry si ferma a 52

Le stelle NBA hanno brillato particolarmente nella notte

fa 11 ore

NBA, LeBron James elogia Doncic: “È vitale per i Lakers, ci da fiducia”

Lo sloveno è già un tassello fondamentale dei gialloviola

fa 11 ore

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 2 giorni

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 2 giorni