Categorie: Primo Piano

I Sacramento Kings saranno la prima squadra sportiva professionistica ad usare i Google Glass durante una partita

I Sacramento Kings hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con CrowdOptic, software company della Silicon Valley, per trasmettere in diretta, sullo schermo jumbotron presente all’interno della Train Arena, l’inedito punto di vista dei Google Glass durante le partite casalinghe, rendendo quindi i King la prima squadra sportiva professionistica ad utilizzare questa tecnologia. La prima trasmissione via Google Glass è prevista per il prossimo 24 gennaio per il match casalingo dei Kings contro gli Indiana Pacers. I Kings hanno avuto modo di testare la soluzione tecnologica durante la partita con i Cleveland Cavaliers lo scorso 12 gennaio, in quella occasione è stato realizzato anche un video di preview diffuso sui canali social.

Ecco il link alla campagna #KingsGoGlass:

La tecnologia permetterà ai tifosi presenti al palazzetto, e a quelli che seguiranno l’incontro da casa, di essere testimoni di tutto quello che accadrà a bordo campo, attraverso gli occhi di Slamson (la mascotte della squadra), delle Kings Dancer, dei reporter a bordo campo e di tutti coloro che si trovano davvero vicino al cuore del match, che “offriranno” in streaming live tutto quello che osserveranno in prima persona attraverso i Google Glass. La ripresa attraverso i Glass è solo l’ultima tecnologia che i Kings stanno testando per migliorare l’esperienza di tutti i fan. Questa esperienza inedita sarà supportata da CrowdOptic, una piattaforma software che analizza in real-time il feed dei Google Glass e si occupa di inviare al megaschermo dell’arena solo i migliori contributi live catturati. Poiché CrowdOptic analizza in tempo reale dove sono rivolti i device mobile e wearable, è anche in grado di offrire in futuro ulteriori servizi tecnologicamente avanzati per i Kings, che vanno da miglioramenti alla sua app mobile per negozi e facilities all’interno del palazzetto, fino alle trasmissioni video controllate direttamente dai fan attraverso i loro dispositivi mobile. Il Presidente dei Kings, Chris Granger, descrive un’idea che sarà realizzabile nel breve periodo, quando la partnership con CrowdOptic verrà implementata fino a riuscire a monitorare dove sono diretti i device mobile dei tifosi, inclusi quelli che utilizzano i Google Glass, all’interno dell’arena:

“I fan potranno, semplicemente indirizzando i propri smart phone o tablet, godere del punto di vista dei Google Glass di un’altra persona presente al palazzetto. E’ solo questione di tempo prima che i Google Glass diventino una parte integrante della visione in diretta di un evento sportivo. Siamo davvero entusiasti pensando a quante possibilità, lavorando con CrowdOptic, ci riserverà il futuro.”

 

Share
Pubblicato da
Matteo Platto

Recent Posts

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 2 giorni

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 2 giorni

NBA, i Memphis Grizzlies licenziano coach Taylor Jenkins

Un assistente promosso ad interim prenderà il posto dell’allenatore più vincente nella storia della squadra.

fa 4 giorni

NBA, i Lakers perdono al buzzer beater contro Chicago. JJ Redick: “Siamo devastati”

Incredibile epilogo tra Lakers e Chicago con la bomba da oltre metà campo di Giddey

fa 5 giorni

La NBA conferma lo sbarco in Europa: “Faremo una Lega da 16 squadre”

NBA e FIBA hanno confermato lo sviluppo di una Lega europea in collaborazione

fa 5 giorni

NBA, LeBron James salva i Lakers con un buzzer beater contro Indiana

Il nativo di Akron ha trascinato i suoi alla vittoria con un tiro a fil…

fa 6 giorni