Categorie: Hall of Famer

Gli Hawks ritireranno la jersey di Mutombo

Il leggendario centro congolese Dikembe Mutombo è sul punto di legare ancora più saldamente il proprio nome a quello degli Atlanta Hawks (squadra in cui ha militato dal 1996 al 2001) e alla storia dell’NBA. La jersey numero 55 di Mutombo – già uno dei primi giocatori non americani a sfondare Oltreoceano (nonché, dopo il ritiro, ambasciatore NBA e promotore di cause umanitarie) – sta infatti per unirsi alla ristretta cerchia dei numeri ritirati in onore dei giocatori-cardine della storia degli Hawks. Una vera rarità per la squadra di Atlanta; solo tre le jerseys ritirate prima di quella di Mutombo: la 9 di Bob Pettit, la 21 di Dominique Wilkins e la 23 di Lou Hudson.

Mutombo è stato informato della cosa durante una cerimonia organizzata in suo onore martedì 1 settembre, affettuosamente ribattezzato dagli Hawks “Dikembe Mutombo Day”. Il CEO della squadra – Steve Koonin – ha affermato che la jersey di Deke sarà issata sopra il parquet della Philips Arena, raggiungendo quelle di Pettit, Wilkins e Hudson, durante la partita Hawks-Celtics del 24 novembre (trasmessa in diretta nazionale). Mutombo, totalmente all’oscuro della decisione presa dalla dirigenza degli Hawks, non è riuscito a trattenere l’emozione ed è scoppiato in lacrime non appena ricevuta la notizia.

Il pivot congolese, 2.18m x 120kg di istinti difensivi purissimi, è rimasto al centro del mondo NBA anche dopo il ritiro, giunto al termine di una carriera lunga quasi vent’anni e piena di riconoscimenti personali. 4 volte Difensore dell’Anno, 8 volte All-Star e 3 volte All-NBA, solo per citare i traguardi individuali più importanti centrati dal lungo africano. Purtroppo a Mutombo manca l’Anello di Campione NBA. La sua unica vera chance per il titolo arriva nel 2000-2001, quando gli Hawks lo cedono ai Sixers di un Allen Iverson al top dell’onnipotenza cestistica. Philly raggiunge le Finals NBA, dove viene sconfitta 4-1 dai Lakers del dinamico duo O’Neal-Bryant. Da lì in avanti per Mutombo ha inizio un declino che si protrae fino alla stagione 2008-2009, quando un infortunio al ginocchio lo costringe al ritiro (a quasi 43 anni). Negli anni agli Hawks Deke ha tenuto medie di 11.9 punti, 12.6 rimbalzi e 3.2 stoppate (1.094 complessive).

Di Mutombo resteranno nella storia anche la personalità e la mimica. Quelle di un uomo davvero “larger than life”. Impossibile non pensare al suo ditone, sventolato in faccia a ogni avversario umiliato con una stoppata. Dikembe Mutombo, da Kinshasa, ha fatto davvero la storia del Gioco (a breve la sua introduzione nella Hall of Fame).  E alla fine se ne sono accorti anche gli Hawks.

Leggi di più: Tutte le news

 

 

 

Share
Pubblicato da
Elia Pasini

Recent Posts

NBA, il GM dei Dallas Mavericks: “Non sapevo che Doncic fosse così popolare in città”

Il GM di Dallas ha parlato della trade che ha portato Doncic in California

fa 23 ore

NBA, gli Atlanta Hawks licenziano il GM Landry Fields

La franchigia ha deciso di cambiare il proprio General Manager

fa 1 giorno

NBA, i Lakers sono pronti per Gara 2. JJ Redick: “Ci siamo allenati benissimo”

I gialloviola sono attesi al secondo appuntamento contro Minnesota

fa 1 giorno

NBA, Anthony Edwards punta all’eliminazione dei Lakers: “Contro LeBron James sarà dura”

I Minnesota Timberwolves affronteranno al primo turno i Lakers di LeBron James

fa 5 giorni

Dallas, il GM Harrison: “Ho rimpianti per l’addio di Doncic? No, vinceremo il titolo NBA”

Il General Manager dei Mavericks non sembra avere alcun rimpianto dopo l'addio di Doncic

fa 5 giorni