Nate Robinson approda ai Pelicans

Nate Robinson ha raggiunto un accordo coi New Orleans Pelicans sulla base di un contratto annuale al minimo salariale. La notizia è stata riportata da Marc Stein di ESPN.

La franchigia della Louisiana era alla ricerca negli ultimi giorni di un playmaker che potesse uscire dalla panchina, soprattutto dopo l’infortunio alla caviglia di Norris Cole che non rientrerà prima di un mese. Se poi si aggiunge che il play titolare è Jrue Holiday – non ancora al top dopo il lungo stop dell’ultimo anno e mezzo per la frattura della tibia destra – allora la necessità di aggiungere profondità nel backcourt di coach Alvin Gentry diventava impellente.

Così oltre a Robinson, a NOLA arriva anche Bo McCalebb. L’ex giocatore di Montepaschi Siena e Fenerbahçe sbarca nella Crescent City come ulteriore opzione in cabina di regia. La sua aggiunta è contestuale al taglio di Corey Webster, guardia neozelandese che stava svolgendo il training camp coi Pelicans.

L’acquisto di Robinson può rivelarsi un azzardo calcolato per i Pelicans, che si assicurano un elemento discontinuo ma allo stesso tempo capace di piazzare parziali clamorosi con tanti punti in pochi minuti e che soprattutto nel sistema Gentry potrebbe trovare una sua sistemazione ideale con una pallacanestro ad alto ritmo.

Robinson si appresta così ad iniziare la sua ottava avventura nella Lega dopo aver vestito diverse casacche in precedenza. Il prodotto di Washington viene scelto al Draft 2005 con la chiamata assoluta numero 21 dai Phoenix Suns, che lo inseriscono la notte stessa in una trade che porta il folletto di Seattle ai New York Knicks.

Nella Grande Mela rimane fino al febbraio 2010 quando passa ai Boston Celtics, con cui sfiora l’anello arrendendosi solo a gara 7 delle Finals contro i Los Angeles Lakers. Dopo la parentesi bostoniana, Robinson comincia una serie di trasferimenti continui: prima Oklahoma City, poi Golden State, quindi Chicago, fino a che si stabilisce a Denver nell’estate del 2013.

A Mile High City resta fino al febbraio di quest’anno, quando i Nuggets lo scambiano coi Celtics per Jameer Nelson. Il ritorno a Boston dura appena due giorni perché viene tagliato in poco più di 48 ore, allora a marzo Doc Rivers lo chiama a Los Angeles sponda Clippers con un decadale. L’impatto è subito positivo, l’intento è quello di rifirmarlo fino al termine della stagione ma un infortunio costringe i Clipps a virare su altri obiettivi.

Tuttavia Kryptonate, vincitore in carriera di 3 Slam Dunk Contest all’All-Star Weekend (edizioni 2006, 2009 e 2010), vuole lasciarsi alle spalle queste ultime esperienze non troppo positive per mettere al servizio di una squadra giovane ed attrezzata come i Pelicans tutta la sua esperienza e la sua imprevedibilità, che di certo non mancherà d’ora in avanti dalle parti dello Smoothie King Center.

 

Share
Pubblicato da
Simone Domenichetti

Recent Posts

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 1 giorno

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 1 giorno

NBA, i Memphis Grizzlies licenziano coach Taylor Jenkins

Un assistente promosso ad interim prenderà il posto dell’allenatore più vincente nella storia della squadra.

fa 4 giorni

NBA, i Lakers perdono al buzzer beater contro Chicago. JJ Redick: “Siamo devastati”

Incredibile epilogo tra Lakers e Chicago con la bomba da oltre metà campo di Giddey

fa 4 giorni

La NBA conferma lo sbarco in Europa: “Faremo una Lega da 16 squadre”

NBA e FIBA hanno confermato lo sviluppo di una Lega europea in collaborazione

fa 4 giorni

NBA, LeBron James salva i Lakers con un buzzer beater contro Indiana

Il nativo di Akron ha trascinato i suoi alla vittoria con un tiro a fil…

fa 5 giorni