Dallas lotta, Okc vince e vola in semifinale: recap e pagelle gara-5

 

 

 

Raymond Felton, 5. Offensivamente fa il suo con qualche canestro importante, ma in difesa fatica, alternandosi con Matthews, a contenere uno straripante Westbrook.

 

Wesley Matthews, 5,5. Impiega parecchio tempo ad entrare in ritmo, ma quando lo fa manda a bersaglio tre canestri da oltre l’arco in momenti molto delicati del match. I numerosi errori e la fatica in difesa, tuttavia, non gli valgono la sufficienza.

 

Justin Anderson, 6.5 Porta energia e atletismo alla manovra offensiva dei Mavs con bei tagli in backdoor e alcuni canestri di rilievo. Da lui non ci si aspettano grandi cose ma si rende spesso utile alla causa.

 

Dirk Nowitzki, 6.5 Uno degli ultimi a mollare. Gioca una partita di grande sacrificio, restando sul parquet per quasi 35 minuti e combattendo strenuamente insieme ai suoi Mavs. Nel finale lo schema è “Palla a Dirk e speriamo ci salvi lui”, e spesso funziona. L’unico rammarico la tripla sbagliata sul 68-71: se fosse andata dentro magari staremmo parlando di un’altra partita…

 

Zaza Pachulia, 7. 12 punti, 7 rimbalzi e 9 assist (career high ai playoff) per il centro georgiano, che per larghi tratti nel primo tempo ha dominato sotto canestro permettendo ai Mavs di restare a contatto. Cala nella ripresa ma resta comunque uno dei migliori tra le fila dei Mavericks.

 

Dwight Powell, 7.5. Eccolo il migliore dei Mavs: classe 1991, gioca 28 minuti in uscita dalla panchina e porta 16 punti (con 6-7 al tiro) e 9 rimbalzi. Energia e atletismo impressionanti, ottima capacità di giocare il picknroll e di concludere al ferro, numerosi tap-out che permettono ai Mavs di recuperare rimbalzi offensivi e giocarsi seconde opportunità.

 

Russell Westrbook, 9. Partita praticamente perfetta per lo #0, che oltre alle solite ottime statistiche (36+12+9) aggiunge anche parecchia sostanza. Dopo tre quarti giocati con ordine ed efficacia, nell’ultimo periodo si carica sulle spalle i Thunder firmando un personale parziale di 8-0 che indirizza gara e serie verso Okc. Incontenibile.

 

Andre Roberson e Serge Ibaka, 6. Ad entrambi spetta maggiormente un compito difensivo e lo svolgono senza sbavature. Il primo aggiunge un rimbalzo offensivo in un momento topico della partita, il secondo non è in una buona serata al tiro e si limita a lavorare per i compagni.

 

Kevin Durant, 8. Sbaglia qualche tiro di troppo, soprattutto da oltre l’arco (3-11), ma quando si decide la partita fa sentire la sua presenza con alcuni canestri importanti. L’impressione è che il meglio debba ancora arrivare, e se il “peggio” corrisponde a 33 punti…

 

Steven Adams, 7. Gioca un primo tempo da favola, lavorando bene a rimbalzo sia in attacco che in difesa. Solido contro un ottimo Pachulia, va a referto con una buona doppia-doppia da 15 punti e 10 rimbalzi.

2 di 2Successivo

Pagelle

Page: 1 2

Share
Pubblicato da
Andrea Falcetti

Recent Posts

Notte magica in NBA: Jokic tripla doppia da 61 punti, Curry si ferma a 52

Le stelle NBA hanno brillato particolarmente nella notte

fa 5 giorni

NBA, LeBron James elogia Doncic: “È vitale per i Lakers, ci da fiducia”

Lo sloveno è già un tassello fondamentale dei gialloviola

fa 5 giorni

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 7 giorni

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 7 giorni

NBA, i Memphis Grizzlies licenziano coach Taylor Jenkins

Un assistente promosso ad interim prenderà il posto dell’allenatore più vincente nella storia della squadra.

fa 1 settimana