7. Aart Heyman – Draft 1963

Credits to goduke.com

Tanto, tantissimo tempo fa (esistevano ancora le territorial pick), i New York Knicks furono fatalmente attratti da un giocatore capace di viaggiare a ben 25.1 punti di media con Duke, apoteosi di una sfavillante carriera universitaria, tanto da sceglierlo con la prima chiamata nel draft del 1963. La media dell’anno da rookie fu piuttosto discreta (15.4 PPG), tanto da valergli l’All-Rookie First Team nel 1964.

Il secondo anno di Art Heyman vede un crollo verticale che lo porta a toccare appena i 5.7 punti a partita. Dopo due anni lascia clamorosamente l’NBA, accasandosi all’ABA, federazione concorrente (prima della fusione nel 1976): lì vincerà un titolo tornando a sfiorare i 20 punti di media. La sua maglia a Duke è stata addirittura ritirata, ma del suo passaggio in NBA i Knicks e tutta la lega non hanno decisamente dei bei ricordi.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Share
Pubblicato da
Marco Alocci

Recent Posts

Timberwolves e Lynx, il dado è tratto: venduti al 100% alla cordata di Lore e A-Rod

L'imprenditore e l'ex superstar di baseball pagheranno 1,5 miliardi di dollari

fa 3 settimane

Mercato NBA, i Brooklyn Nets e quel sogno proibito di nome Giannis Antetokounmpo

Per i nerobianchi è il piano A. E il piano B?

fa 3 settimane

Notte magica in NBA: Jokic tripla doppia da 61 punti, Curry si ferma a 52

Le stelle NBA hanno brillato particolarmente nella notte

fa 4 settimane

NBA, LeBron James elogia Doncic: “È vitale per i Lakers, ci da fiducia”

Lo sloveno è già un tassello fondamentale dei gialloviola

fa 4 settimane

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 4 settimane

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 4 settimane