Paul George, speculazioni sul futuro: ai Lakers nel 2018?

Durante il tremendo giorno della trade deadline (che potete trovare riassunto qui), Paul George è stato vicinissimo a lasciare Indiana per accasarsi altrove, con Boston, Los Angeles sponda Lakers ed in extremis anche Denver pronte ad imbastire uno scambio per il giocatore.

Alla fine non è andato nulla in porto, ma il futuro di PG13 potrebbe essere già scritto. Come apprendiamo da basketballrealgm.com, George sarebbe intenzionato a firmare per i Lakers, squadra della sua città natale, nel 2018 qualora i Pacers non siano in grado di assumere il ruolo di contender. Volendo entrare ancora più nello specifico riportiamo le parole di uno dei massimi esperti del mondo NBA, Adrian Wojnarowski del The Vertical, che ha così analizzato la situazione (passata e futura) della stella di Indiana:


“Per quanto concerne Paul George, il giocatore ha già detto chiaramente ce se lascerà Indiana tornerà a casa, a Los Angeles. Lui è cresciuto nel sud della California, è un grosso fan di Kobe, suo padre è un grosso fan di Magic Johnson e, ovviamente, Magic adesso sta guidando la società. Tuttavia i Lakers hanno scelto questa direzione per loro, ovvero non faranno a pezzi la squadra per ottenere Paul George. I Lakers al momento non hanno molti assets, solo tanti giovani da sviluppare che dovranno attendere fino al 2018 per firmare George come free agent, in quanto la società dovrà avere spazio salariale per il 2018. Se dovessero andare a cercare una trade per lui, dovrebbero cedere l’intera colonna portante della squadra e Paul George non avrebbe più nessuno con cui giocare. E penso che i Pacers vogliano fare in questa maniera, ottenendo una contropartita valida, uno scambio equo”.

La situazione contrattuale di Paul George vede al momento i Pacers come la società più forte dal punto di vista economico, in quanto se PG non dovesse esercitare la player option che lo porterebbe a guadagnare oltre venti milioni l’anno, il front office gialloblu potrebbe arrivare ad offrire un quinquennale da 180 milioni complessivi, mentre una squadra rivale potrebbe al massimo offrire 132 milioni in 4 anni.

Tutto dipenderà dalla volontà del giocatore e dalle possibilità della franchigia di essere una contender ad Est.

 

 

Share
Pubblicato da
Simone Maccari

Recent Posts

I Lakers vincono contro OKC e lanciano un messaggio a tutta la NBA

I Lakers hanno dato prova di una prestazione di prim'ordine vincendo con 27 punti di…

fa 3 giorni

NBA, Steve Kerr incorona Jokic: “È più forte anche di Jabbar”

Il lungo di Denver etichettato come il più forte lungo di sempre

fa 3 giorni

NBA 2024-2025: 50 punti segnati in stagione: partite, performance, highlights

Una compilation delle migliori prestazioni individuali durante la regular season

fa 4 giorni

Classifica NBA 2024-2025

Il quadro aggiornato notte dopo notte

fa 4 giorni

Nba, i Bucks volano con la tripla doppia da record di Giannis Antetokounmpo

Per il greco 35 punti, 20 assist e 17 rimbalzi

fa 6 giorni