News NBA

NBA: Silver considera l’ipotesi di riformare i playoffs

Intervenuto a Shangai, per la partita di preseason tra Golden State Warriors e Minnesota Timberwolves, il commissioner dell’NBA Adam Silver ammette che la lega sta continuando a valutare l’ipotesi, che ormai circola da anni, di una riforma dei playoffs che assegnerebbe i 16 posti disponibili in base al record, senza considerare l’affiliazione ad una conference.Dopo le modifiche all’All-Star Game approvate la settimana appena passata (leggi qui) dunque, Silver vorrebbe rivedere anche il discorso playoffs.

Queste le dichiarazioni rilasciate dal commissioner nel pre partita, alla Mercedes Benz Arena:

“Riformattare i playoffs è una cosa che continueremo a valutare. Penso però che in tal caso dovremmo anche rivedere il calendario della regular season poiché, come ho già detto, adesso non c’è una pianificazione equilibrata tra le due Conference. Come sicuramente saprete infatti, al momento le squadre ad Est giocano tra di loro molto di più di quanto fanno i team dell’Ovest. La nostra sensazione è che se vogliamo davvero arrivare a un format playoffs con le 16 migliori squadre per record dobbiamo rendere la stagione equilibrata”

Silver ha anche ribadito che l’NBA non è obbligata in eterno a giocare una stagione da 82 partite e, a tal proposito, i primi cambiamenti sono già stati attuati visto che la stagione 2017/2018 inizierà con una settimana di anticipo rispetto al normale, per favorire il recupero dei giocatori.

“Aggiungendo la settimana in più alla stagione regolare quest’anno, saremo in grado di eliminare completamente quattro partite in cinque notti. Penso che sia la prima volta nella storia del campionato che si verifica una cosa del genere. Inoltre anche il numero di back-to-back è il più basso di sempre. Se prendiamo lo schema ipotizzato nella riforma dei playoffs e lo applichiamo all’odierno calendario, come risultato, aggiungeremo un viaggio addizionale ad ogni squadra e arriveremo a vedere squadre che attraversano il paese durante il primo turno”

Insomma modifiche si ma a tempo debito, intanto però Stephen Curry, si aggiunge alla numerosa schiera di giocatori favorevoli all’introduzione del nuovo sistema di playoffs in base ai record e a prescindere dalle conference.

Guarda i commenti

  • Anticipare di una settimana è il minimo: si può iniziare anche ai primi di ottobre. Inoltre: si è accorto Silver che la metà delle squadre è ferma ad aprile ? Mi sembra una cosa su cui ragionare.

Share
Pubblicato da
Gherardo Dardanelli

Recent Posts

I Lakers vincono contro OKC e lanciano un messaggio a tutta la NBA

I Lakers hanno dato prova di una prestazione di prim'ordine vincendo con 27 punti di…

fa 3 giorni

NBA, Steve Kerr incorona Jokic: “È più forte anche di Jabbar”

Il lungo di Denver etichettato come il più forte lungo di sempre

fa 3 giorni

NBA 2024-2025: 50 punti segnati in stagione: partite, performance, highlights

Una compilation delle migliori prestazioni individuali durante la regular season

fa 4 giorni

Classifica NBA 2024-2025

Il quadro aggiornato notte dopo notte

fa 4 giorni

Nba, i Bucks volano con la tripla doppia da record di Giannis Antetokounmpo

Per il greco 35 punti, 20 assist e 17 rimbalzi

fa 6 giorni