News NBA

NBA, bocciata la proposta finanziaria sul contratto di Dinwiddie

La NBA nega la possibilità a Spencer Dinwiddie di quotare parte del suo contratto. Tale operazione consiste nel prendere una piccola parte del suo stipendio e venderlo direttamente agli investitori che, in questo modo, scommettono sulla sua resa in campo.

Secondo la lega, questa tipologia di accordo è vietata dal CBA, la quale prevede che gli atleti non possano trasferire in alcun modo a una terza parte il diritto di ricevere dei compensi dalla propria squadra. Il giocatore dei Nets ha detto di aver già chiesto un incontro con alcuni rappresentati della Lega per provare a cambiare la loro opinione.

“Ho cercato di spiegare alla NBA la situazione: mi hanno invitato a presentarmi e dettagliare il tipo di offerta che ho in mente. Questo è quello che farò il prima possibile”.

Andiamo ad analizzare in cosa consiste la manovra finanziaria di Dinwiddie: $SD8 è il nome del Security Token scelto da Dinwiddie: esso permetterà al giocatore di accedere direttamente (senza alcun tipo di intermediario o broker) a una parte di quello che guadagnerà. L’investimento minimo parte dai 150.000 dollari: per i primi due anni, il ritorno garantito è del 3%.

Il terzo anno, quello che prevede una player option da 12.3 milioni di dollari, diventa una vera e propria scommessa. In poche parole se le cose sul in campo vanno male, il terzo anno l’asset non genera interesse, ma non porta perdite. Se invece Dinwiddie dovesse uscire dal suo contratto per firmarne uno più remunerativo, il maggiore guadagno andrebbe a finire anche nelle tasche degli investitori.

“Non esiste modo migliore da parte di un tifoso per dimostrare di credere in un giocatore. Se gioco bene nel mio ultimo anno di contratto, i ricavi nella prima stagione del nuovo accordo vengono raccolti anche da chi ha scommesso su di me. Stiamo parlando di un guadagno del 15%. Qualcosa che in NBA non si era mai visto e che scommetto è difficile trovare nel mercato azionario attuale”.

Il piano del 26enne sembra costruito nei minimi dettagli e ha tutta l’aria di essere un sistema efficiente che vada dalla parte dei giocatori e degli investitori.

Nulla è ancora deciso e la Lega potrebbe anche pensare di fare marcia indietro e rivalutare la proposta. Se tutto ciò accadesse, Dinwiddie potrebbe aver dato inizio ad una nuova logica all’interno del mercato cestistico, in grado di spostare grandi somme di denaro tra giocatori e investitori.

 

LEGGI ANCHE:

NBA, Andre Roberson torna a giocare dopo un lungo stop

Mercato NBA, Spoelstra rinnova con i Miami Heat

NBA, LeBron James si esprime su Team USA

Share
Pubblicato da
Pietro Carfì

Recent Posts

NBA, Jalen Brunson vicino al rientro dall’infortunio: le condizioni

Il playmaker di New York è tornato ad allenarsi ma non ha ancora svelato la…

fa 2 giorni

NBA, i Cavaliers raggiungono quota 60 vittorie per la prima volta senza LeBron James

La compagina di Mitchell ha agguantato la 60esima vittoria stagionale

fa 2 giorni

NBA, i Memphis Grizzlies licenziano coach Taylor Jenkins

Un assistente promosso ad interim prenderà il posto dell’allenatore più vincente nella storia della squadra.

fa 4 giorni

NBA, i Lakers perdono al buzzer beater contro Chicago. JJ Redick: “Siamo devastati”

Incredibile epilogo tra Lakers e Chicago con la bomba da oltre metà campo di Giddey

fa 5 giorni

La NBA conferma lo sbarco in Europa: “Faremo una Lega da 16 squadre”

NBA e FIBA hanno confermato lo sviluppo di una Lega europea in collaborazione

fa 5 giorni

NBA, LeBron James salva i Lakers con un buzzer beater contro Indiana

Il nativo di Akron ha trascinato i suoi alla vittoria con un tiro a fil…

fa 6 giorni