L.A. Lakers

NBA, Magic Johnson ricorda i Lakers dello Showtime

Sono passati quarant’anni dall’iconica Gara-6 delle NBA Finals del 1980 disputate tra i Philadelphia 76ers e i Los Angeles Lakers di un giovane Magic Johnson. Una partita che rimarrà nella storia del gioco, e in cui Magic si ritrovò a giocare da centro per l’infortunio occorso a Kareem Adbdul-Jabbar. Con 42 punti, 15 rimbalzi e 7 assist Johnson riuscì a guidare i Lakers alla vittoria e al titolo NBA, giocando una partita davvero impressionante.

Lo stesso Magic ha voluto ricordare quella partita e quella vittoria arrivata contro il suo idolo, Julius Erving:

“Ricordo davvero bene quel momento: eravamo diventati campioni NBA nel modo più difficile, senza il nostro miglior giocatore. A rendere tutto ancor più incredibile, l’averlo fatto giocando contro il mio idolo Doctor J, che in quel momento era all’apice della carriera.”

Una squadra, quei Lakers, che Magic Johnson ritiene debba rimanere nella memoria di tutti gli appassionati NBA per come ha interpretato e a suo modo cambiato il gioco:

“Noi avevamo Kareem in squadra, questo è vero. Ma in un certo senso siamo stati noi a far nascere e perfezionare il concetto di small-ball. I Lakers dello Showtime sono stati i primi a mostrare che si poteva vincere giocando un basket divertente e che faceva appassionare la gente. La pallacanestro è stata sempre un grande gioco, e ha sempre mostrato spettacolo e innovazione. Non bisogna mai dimentare quanto è stato fatto da quelli che sono venuti prima, e proprio per questo motivo vi chiedo di non dimenticarvi dei Lakers e dello Showtime.”

Leggi anche:

LeBron James e il discorso ai ragazzi diplomati 2020

NBA, John Collins agli Hawks: “Merito un max contract”

NBA, parla Rosen: “Carmelo Anthony ha fatto fallire il progetto Phil Jackson ai Knicks”

Share
Pubblicato da
Marco Lorenzin

Recent Posts

I Lakers vincono contro OKC e lanciano un messaggio a tutta la NBA

I Lakers hanno dato prova di una prestazione di prim'ordine vincendo con 27 punti di…

fa 2 giorni

NBA, Steve Kerr incorona Jokic: “È più forte anche di Jabbar”

Il lungo di Denver etichettato come il più forte lungo di sempre

fa 2 giorni

NBA 2024-2025: 50 punti segnati in stagione: partite, performance, highlights

Una compilation delle migliori prestazioni individuali durante la regular season

fa 3 giorni

Classifica NBA 2024-2025

Il quadro aggiornato notte dopo notte

fa 3 giorni

Nba, i Bucks volano con la tripla doppia da record di Giannis Antetokounmpo

Per il greco 35 punti, 20 assist e 17 rimbalzi

fa 5 giorni